martedì 2 luglio 2019

SETTESELLE: I RODODENDRI DI MONTAGNA NEL LAGORAI

Nel periodo giugno-luglio di ogni anno, le nostre montagne del Lagorai si rivestono di un colore fucsia, visibile nelle belle giornate, anche dal fondovalle; il particolare colore è dovuto allo sbocciare dei RODODENDRI DI MONTAGNA detti anche ROSE DELLE ALPI, che nonostante il fragile incanto dei loro fiori ci regalano vivaci immagini delle solitamente verdi e rocciose cime che ci circondano.


I rododendri ai piedi della Cima Sasso Rotto






domenica 30 giugno 2019

MATRIMONIO MARTINA E SIMONE


Nella meravigliosa cornice di "Castel Ivano" immersi tra fiori e piante, alcune immagini a ricordo di un anno fa nel romantico giorno del SI' di Martina e Simone.
Un'augurio per voi, coltivate sempre giorno dopo giorno il vostro amore..........




 Le meravigliose ortensie di Castel Ivano lungo l'antica entrata al Maniero




La Corte in fiore

                                                                

domenica 19 maggio 2019

PONTE SERRA: VEDUTA DELLA CASCATA DEL TORRENTE CISMON






La PRIMAVERA non arriva quando lo vogliamo noi, arriva quando il tiepido sole risveglia piano i colori della natura. Nel frattempo cogliamo comunque le sensazioni che ci da lo scorrere dell'acqua, che unita alla pioggia che cade amplifica solamente i suoni della natura.



FOTO BY LUIGI

CASCATA TORRENTE FUMOLA popolarmente "PISSAVACCA"






Anche se la primavera trascorre piovosa la natura mostra le sue meraviglie:
bastano un amico e la visione del paesaggio attraverso l'occhio dell'obiettivo per coglierne i particolari.
                                                                

MONTE CIVERONE - CIMITERO AUSTROUNGARICO

















I duri scontri della GRANDE GUERRA non hanno lasciato indenne Monte Civerone, posto ai piedi dell'Ortigara:
lì i ricordi dei caduti sono conservati nel CIMITERO AUSTROUNGARICO.









   
FOTO BY LUIGI





domenica 5 maggio 2019

TEMPORALE PRIMAVERILE E LA CALMA DOPO LA TEMPESTA







Quando in pochi minuti il cielo diventa nero
 con  le nubi gonfie d'acqua 



  

La calma dopo la tempesta dove le nuvole al 
tramonto si colorano e danno forma ad immagini fantastiche come dipinti su una gigantesca tela











Nubi fantastiche  che sembrano palle di fuoco che sovrastano il Lagorai.

domenica 10 marzo 2019

L'IMPONENTE E PANORAMICO MONTE LEFRE, CHE DOMINA LA VALSUGANA


Nell'attesa dell'arrivo della primavera con i suoi colori, con queste immagini di repertorio DroneLagorai fa ricordare la chiesetta alpina del Monte Lefre circondata da una fitta foresta che il vento del 29 ottobre ha per gran parte spazzato via.
a.



                                                                     Vista Cimone Monte Lefre: sullo sfondo la Valsugana 






Le vecchie piante dormono, tacciono durante il lungo inverno, ma tra poco l'operosità di noi trentini aiuterà la natura a risvegliarsi e sarà come una seconda nascita dell'accogliente e maestoso Monte Lefre.

domenica 10 febbraio 2019

sabato 9 febbraio 2019

VAL CAMPELLE, PRAI TOMEI


La tranquillità dei Prai Tomei, in Val Campelle  sotto la prima coltre di neve.
Abbiamo dovuto aspettare fino al primo febbraio del 2019 per ammirare quella vera: luminosa quando accarezzata dal sole, bianca e silenziosa, la neve si riposa sul paesaggio del Lagorai, in particolare nella vicina Val Campelle.





Scorcio di Baite tipiche , per i Paesani conosciute come Baite dei Perdina.