domenica 28 ottobre 2018

MALGA CERE UNA PERLA COLORATA DELLA VAL CALAMENTO LAGORAI







Dove i colori non mancano, soprattutto in autunno con le coloratissime bacche di cenere di montagna ed i gerani ancora in fiore, grazie anche ad un autunno mite e prolungato.

domenica 21 ottobre 2018

VAL CALAMENTO IN AUTUNNO: viviamo la montagna









Gruppo di cavalli avelignesi che pascolano nei grandi prati di Val Calamento. Questa razza un tempo veniva utilizzata come animale da soma e per il trasporto lungo i sentieri del Lagorai, che collegano le malghe alle vallate 

domenica 14 ottobre 2018

I CERVI NEL LAGORAI: periodo degli amori




Nella foto accanto si può vedere il cervo maschio dominante dell'area faunistica di Castel Ivano, il quale nel periodo degli amori deve tenere lontani gli altri cervi maschi dai cervi femmina. 

L'oasi faunistica , situata ai piedi dello storico Castel Ivano in Valsugana, accoglie una numerosa famiglia di cervi che si possono vedere da vicino in una apposita area a bordo della riserva. 

domenica 7 ottobre 2018

MALGA "LAVOSCHIETTO" - Val Calamento - Lagorai

Panorama sul Lagorai: sullo sfondo una maestosa Cima D'Asta e Passo Cinque Croci.






GREGGE AI "LASTEATTI" - Passo cinque croci - Lagorai



CASCATA "BRENTANA" IN AUTUNNO - Val Campelle - Lagorai



In autunno, la cascata Brentana, grazie ad una rigogliosa e variegata vegetazione che la circonda, offre una visione selvaggia di uno dei più belli scorci del lagorai. Trovandosi lungo la strada che porta al Rifugio Crucolo, alle porte della Val Campelle, non può che catturare l'attenzione di tutti coloro che la percorrono.